Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 10 Sabato calendario

Il rigore fu inventato nel 1890 da William McCrum, industriale tessile e portiere del Milford Everton, che pensò di introdurre il tiro dal dischetto per porre rimedio ai troppi falli di mano che venivano commessi in area

Il rigore fu inventato nel 1890 da William McCrum, industriale tessile e portiere del Milford Everton, che pensò di introdurre il tiro dal dischetto per porre rimedio ai troppi falli di mano che venivano commessi in area. In realtà, già negli anni precedenti erano stati battuti alcuni rigori in Scozia e Irlanda, ma gli inglesi, contrari alla novità, s’erano sempre rifiutati di includere nel regolamento il tiro dagli undici metri. Cambiarono idea quando il Notts County vinse la coppa d’Inghilterra grazie a un difensore che, sulla linea di porta, fermò la palla con le mani. Il rigore non era ancora riconosciuto ufficialmente e fu dunque battuta una punizione che venne respinta dalla barriera. Allora si pensò di ritoccare il regolamento: così, il 14 settembre 1891, Joseph Health dei Wolverhampton Wanderers segnò il primo rigore ufficiale della storia del calcio battendo il portiere degli Accington Stanley.