Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 02 Venerdì calendario

Ad Aas, una ventina di chilometri a sud-ovest di Oslo, il 31 ottobre scorso è stato inaugurato il ponte Leonardo da Vinci, dell’architetto norvegese Vebjörn Sand

Ad Aas, una ventina di chilometri a sud-ovest di Oslo, il 31 ottobre scorso è stato inaugurato il ponte Leonardo da Vinci, dell’architetto norvegese Vebjörn Sand. Nel 1502, Leonardo propose al sultano Bajazet II di costruire sul Bosforo un ponte in pietra a una sola campata, per unificare Galata a Costantinopoli. Quello attuale, lungo 67 metri e alto 26 (nel progetto di Leonardo misurava 350 metri), in legno e acciaio, è tenuto in piedi da tre piloni arcuati di legno colorato, ha una ringhiera di metallo ed è destinato ai pedoni. Costo: più di un milione e mezzo di dollari.