Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 04 Domenica calendario

Un gruppo di scienziati italiani, francesi e polacchi ha scoperto che la distruzione della foresta di Tunguska (Russia), avvenuta il 30 giugno del 1908, fu provocata dall’esplosione di un asteroide

Un gruppo di scienziati italiani, francesi e polacchi ha scoperto che la distruzione della foresta di Tunguska (Russia), avvenuta il 30 giugno del 1908, fu provocata dall’esplosione di un asteroide. Inizialmente, alcuni ipotizzarono che il fenomeno fosse stato causato da un piccolo buco nero, altri parlarono di antimateria, altri ancora dell’esplosione di un reattore extraterrestre, mentre gli astronomi erano incerti se accreditare l’enorme distruzione a una cometa oppure a un meteorite. Le ricerche recenti portano alla conclusione che si sia trattato di un asteroide poroso esploso a circa 8 chilometri d’altezza, che generò una potenza pari a 15 megaton (circa mille volte la bomba atomica di Hiroshima) bruciando 80 milioni di alberi.