Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 13 Martedì calendario

Il nuovo modello militare mercenario che porterà ai Lanzichenecchi proviene dalle vallate della Confederazione svizzera e delle Tre Leghe Rezie

Il nuovo modello militare mercenario che porterà ai Lanzichenecchi proviene dalle vallate della Confederazione svizzera e delle Tre Leghe Rezie. Nel 1315, nella battaglia di Morgarten, 4.000 contadini sconfissero un esercito asburgico composto di cavalieri: la battaglia, descritta come una carneficina, fu decisa anche dall’abile sfruttamento del territorio da parte delle truppe contadine che gettarono i lenti cavalieri con lancio di sassi e tronchi dall’alto per poi finirli con le alabarde mentre questi erano in preda ad una generale confusione. Nel 1386 gli eserciti asburgici di vecchio stampo, a Sempach, in campo aperto, subirono una catastrofica sconfitta. La massa quadrata irta di lance era di gran lunga superiore sia ai cavalieri asburgici che alle loro truppe appiedate.