Reinhard Baumann, ìI Lanzichenecchi. La loro storia e cultura dal tardo Medioevo alla guerra dei Trentíanniî, Einaudi, 13 novembre 2001
Il rapporto dei comandanti con questa truppa orgogliosa ed indisciplinata era molto importante: Massimiliano lo comprese subito e così anche i suoi generali
Il rapporto dei comandanti con questa truppa orgogliosa ed indisciplinata era molto importante: Massimiliano lo comprese subito e così anche i suoi generali. L’imperatore ed i nobili comandanti scendevano da cavallo, impugnavano le lance e combattevano con le avanguardie lanzichenecche spalla a spalla con i loro uomini, che apprezzavano molto il gesto.