Reinhard Baumann, ìI Lanzichenecchi. La loro storia e cultura dal tardo Medioevo alla guerra dei Trentíanniî, Einaudi, 13 novembre 2001
Nemici giurati dei Lanzichenecchi erano i mercenari svizzeri, dai quali li divideva anche una rivalità ”professionale”
Nemici giurati dei Lanzichenecchi erano i mercenari svizzeri, dai quali li divideva anche una rivalità ”professionale”. Per i Lanzichenecchi gli svizzeri erano mandriani che praticavano la sodomia con il loro bestiame, mentre gli svizzeri ritenevano i loro concorrenti degli spudorati mentitori che vantavano vittorie mai conseguite, oltre ad usare, somma onta, l’artiglieria in luogo dell’onorevole lancia. Un commentatore svizzero si rivolge agl odiati Lanzichenecchi in questi termini: «Ti caco una merda sul naso e te la giro nella barba». I lanzichenecchi furono sempre sconfitti dagli svizzeri, di gran lunga i migliori mercenari del tempo.