Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 13 Martedì calendario

Altre fonti di sostentamento del lanzichenecco disoccupato erano i furti ei saccheggi ai danni dei contadini; un loro canto istruisce così: «Se venite in casa di un contadino, dovete vivere con accortezza ed ingegno! Uno sta fuori, mentre l’altro va dentro, vede dove stanno le galline, le uova, il formaggio e le altre vivande, e prende tutto allegramente senza nessuna vergogna! Questo è il costume del soldato

Altre fonti di sostentamento del lanzichenecco disoccupato erano i furti ei saccheggi ai danni dei contadini; un loro canto istruisce così: «Se venite in casa di un contadino, dovete vivere con accortezza ed ingegno! Uno sta fuori, mentre l’altro va dentro, vede dove stanno le galline, le uova, il formaggio e le altre vivande, e prende tutto allegramente senza nessuna vergogna! Questo è il costume del soldato...».