Reinhard Baumann, ìI Lanzichenecchi. La loro storia e cultura dal tardo Medioevo alla guerra dei Trentíanniî, Einaudi, 13 novembre 2001
I Lanzichenecchi arrivarono in diversi luoghi del mondo al seguito delle spedizioni, in ”Berberia”, Nord Africa, dove arrosirono felici dei delfini, Ungheria, Turchia, e fino al Nuovo Mondo, in Venezuela, per conto degli Spagnoli
I Lanzichenecchi arrivarono in diversi luoghi del mondo al seguito delle spedizioni, in ”Berberia”, Nord Africa, dove arrosirono felici dei delfini, Ungheria, Turchia, e fino al Nuovo Mondo, in Venezuela, per conto degli Spagnoli. Ulrich Schmidli, rampollo patrizio e lanzichenecco, narrò nel 1534 della ricerca dell’Eldorado, ed oggi l’Argentina lo ricorda come il primo cronista del paese con il nome di Ulrico Schmidl.