Salute di sorrisi e canzoni n. 31 novembre 2001 pag. 55, 14 novembre 2001
Agopuntura, fitofarmacologia, tutte le principali tecniche terapeutiche della ultramillenaria medicina tradizionale cinese
Agopuntura, fitofarmacologia, tutte le principali tecniche terapeutiche della ultramillenaria medicina tradizionale cinese. Sono le materie del nuovo corso di specializzazione previsto per i laureati in medicina. Nel programma, la cui durata è di quattro anni, sono previsti corsi teorici e pratici per un totale di 300 ore che si terranno in due scuole: una a Roma e l’altra a Milano. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Istituto italo-cinese e la fondazione Fatebenefratelli di Roma. «L’obiettivo», ha spiegato Cesare Romiti, presidente dell’Istituto italo-cinese, «è di uniformare i criteri di insegnamento in questo settore. La nostra ambizione è che in altre città si moltiplichino questi modelli offrendo la garanzia di un percorso rigoroso». Il costo annuo per frequentare il corso è di 3 milioni (più 600.000 lire di iscrizione) e la scuola accetta le domande di ammissione fino alla fine di novembre. Per tutte le informazioni, chiamare la fondazione Fatebenefratelli al numero 06/5818895 o l’Istituto italo-cinese allo 02/862325.