Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 14 Mercoledì calendario

Le 6 regole d’oro per viaggiare rilassata. Cerca di arrivare puntuale. Prevenite le eventuali attese ai controlli arrivando in tempo all’aeroporto: avrete meno occasioni di pensare al viaggio

Le 6 regole d’oro per viaggiare rilassata. Cerca di arrivare puntuale. Prevenite le eventuali attese ai controlli arrivando in tempo all’aeroporto: avrete meno occasioni di pensare al viaggio. Al momento della prenotazione o del check-in, chiedete un posto che vi fa sentire tranquille: meglio quello sul corridoio, lontano dal finestrino. Vèstiti comoda e a strati. Indossate indumenti comodi, leggeri, traspiranti. Ricordate che all’interno della cabina la temperatura non sempre è confortevole. Quindi, meglio vestirsi a strati: se l’aria condizionata non è troppo forte, potrete liberarvi dei capi superflui. Stai lontana dagli alcolici. Attendete l’imbarco cercando di rilassarvi, controllando la respirazione, magari leggendo un bel libro. Evitate alcolici o bevande eccitanti (caffè, tè) prima e durante il volo. Aiuterete l’organismo a mantenere l’equilibrio necessario per la durata del viaggio. Alt ai pensieri una volta seduta. Arrivate al vostro posto, sedetevi e allacciate le cinture di sicurezza con movimenti lenti. Cercate di rilassarvi: respirate riempiendo l’addome e aprite la bocchetta dell’aria sopra di voi. Eliminate ogni pensiero. Vertigini? Socchiudete gli occhi e tenete ferma la testa. Idrata la pelle e bevi tanta acqua. Passate su viso e mani salviettine umidificate, per idratare la pelle. E non dimenticate di bere spesso acqua naturale. Se il viaggio è lungo, cercate di mantenere una buona igiene personale e non rinunciate a rinfrescare il trucco. Vi aiuterà a sentirvi a vostro agio. Immagina prima le fasi del volo. Cercate di ricordare dai precedenti viaggi le varie fasi del volo e di anticipare le sollecitazioni fisiche che avrete, i rumori, gli annunci, i movimenti del personale di bordo. Questo vi consentirà di percepire in modo familiare un ambiente insolito.