Francesco Maiello, ìStoria del calendarioî , Einaudi, 14 novembre 2001
In un calendario del 1736 l’ascia compariva nei giorni favorevoli per tagliare la legna, il trifoglio in quelli in cui è bene seminare, il forcone consigliava di occuparsi di concimazione
In un calendario del 1736 l’ascia compariva nei giorni favorevoli per tagliare la legna, il trifoglio in quelli in cui è bene seminare, il forcone consigliava di occuparsi di concimazione. Una seconda serie di immagini aiutava i contadini a prevedere il tempo: un cappello segnava temperature elevate, il sole velato stava a indicare cielo coperto, un profilo soffiava nei giorni ventosi, un fascio di linee era la pioggia. Non mancavano consigli sui momenti più indicati per tagliarsi unghie e capelli.