Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 14 Mercoledì calendario

Nel 1786, nei giorni di bel tempo, l’orologiaio Rousseau, che aveva bottega al 95 della galerie de Beaujolais, nel cuore di Parigi, indicava ai passanti, il mezzogiorno vero con un cannoncino che scoppiava proprio quando il sole era allo Zenit, grazie a una lente opportunamente orientata che provocava l’accensione di una miccia

Nel 1786, nei giorni di bel tempo, l’orologiaio Rousseau, che aveva bottega al 95 della galerie de Beaujolais, nel cuore di Parigi, indicava ai passanti, il mezzogiorno vero con un cannoncino che scoppiava proprio quando il sole era allo Zenit, grazie a una lente opportunamente orientata che provocava l’accensione di una miccia.