Claudio Rendina su la Repubblica dell’11/11/01 a pagina XI della Cronaca di Roma., 11 novembre 2001
Nel 1880, nel refettorio del monastero di piazza S. Apollonia a Roma fu aperto il Teatro Belli, primo cafè-chantant della città
Nel 1880, nel refettorio del monastero di piazza S. Apollonia a Roma fu aperto il Teatro Belli, primo cafè-chantant della città. Aveva solo duecento posti, i più cari erano quelli in alto, perché da lì il pubblico poteva bersagliare gli attori con arance e "fusaje". Altri cafè-chantant erano il Salone Margherita, l’Orfeo (alla fine dell’Ottocento il ritrovo più elegante di Roma), il Gambrinus, il Varietà Eden, la Birreria Poli. Tra le sciantose più ammirate Lina Cavalieri (famosa per il suo triplo salto mortale), Anna Fougez e la Bella Otero.