Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 12 Lunedì calendario

Edit Tabaric (ma non è certo sia il suo vero nome), massiccio, ben vestito, sempre senza un soldo, artista della truffa, da anni alloggia in alberghi di lusso senza pagare il conto

Edit Tabaric (ma non è certo sia il suo vero nome), massiccio, ben vestito, sempre senza un soldo, artista della truffa, da anni alloggia in alberghi di lusso senza pagare il conto. L’ultima volta è stato visto all’hotel pugliese Panorama del Golfo, nell’agosto del 1999: vi ha vissuto a sbafo per tredici giorni spacciandosi per Fabio Bonifaci, coregista di un film ("E allora mambo") che si stava girando nei dintorni. Dopo aver pranzato con l’assessore alla Cultura, trattato con la Curia le riprese alla Basilica di Siponto, fatto chiudere intere strade «per studiare le inquadrature», promesso pubblicità occulta ai negozi del centro e rifiutato un’intervista al giornale locale, Tabaric, quando il vero Bonifaci è apparso al "Costanzo Show" ed è giunto il momento di pagare il conto, è sparito, dileguandosi sulla Bmw con cambio automatico che l’hotel gli aveva messo a disposizione gratis. Lo hanno ritrovato a Milano, una notte nebbiosa, che dormiva in macchina in una piazzola.