Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 13 Martedì calendario

Tra le donne più amate del Ventennio: Clara Calamai, bruna, «disinvolta e sfrontata», nel 1940 mostra il seno nudo nei «18 fotogrammi-choc» de "La cena delle beffe" di Alessandro Blasetti; Alida Valli, occhi azzurro lavanda, sorriso dolce, soprannominata «la fidanzata d’Italia», a 14 anni vende i regali della cresima (ricavato: 75 mila lire) per andare a Milano a fare un provino cinematografico, nel ’41 recita in "Piccolo mondo antico" di Soldati, più tardi è a Hollywood con Hitchcock, nel ’54 interpreta "Senso" di Visconti; Luisa Ferida, «spregiudicata dagli occhi di fuoco», nel ’39 diventa la compagna dell’attore Osvaldo Valenti, eccentrico, «sfacciato, esibizionista e cocainomane» (muore fucilata con lui il 29 aprile del ’45)

Tra le donne più amate del Ventennio: Clara Calamai, bruna, «disinvolta e sfrontata», nel 1940 mostra il seno nudo nei «18 fotogrammi-choc» de "La cena delle beffe" di Alessandro Blasetti; Alida Valli, occhi azzurro lavanda, sorriso dolce, soprannominata «la fidanzata d’Italia», a 14 anni vende i regali della cresima (ricavato: 75 mila lire) per andare a Milano a fare un provino cinematografico, nel ’41 recita in "Piccolo mondo antico" di Soldati, più tardi è a Hollywood con Hitchcock, nel ’54 interpreta "Senso" di Visconti; Luisa Ferida, «spregiudicata dagli occhi di fuoco», nel ’39 diventa la compagna dell’attore Osvaldo Valenti, eccentrico, «sfacciato, esibizionista e cocainomane» (muore fucilata con lui il 29 aprile del ’45).