Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 12 Lunedì calendario

Durante il regime fascista il governo faceva stampare dei sussidiari (’I catechismi del balilla e della piccola italiana") con le copertine illustrate a tempera

Durante il regime fascista il governo faceva stampare dei sussidiari (’I catechismi del balilla e della piccola italiana") con le copertine illustrate a tempera. Si insegnava a fare il giuramento, smontare un’arma, salutare in modo diverso le personalità politiche, portare il gagliardetto, la fiamma e il labaro alle adunate, memorizzare i «canti della rivoluzione, il contegno tra graduati, l’economia domestica, le nozioni di igiene e pronto soccorso». I più bravi si guadagnavano una medaglia sul petto e la possibilità di cantare "Giovinezza" insieme ai più grandi.