Tiziana Abate sul Quotidiano Nazionale del 14/11/01 a pagina 24., 14 novembre 2001
Treviso Bresciano è un paesino della Val di Sabbia di seicento abitanti. La sua popolazione è composta più da giovani che da anziani, 133 persone hanno fino a diciotto anni, solo 104 ne hanno più di sessantacinque
Treviso Bresciano è un paesino della Val di Sabbia di seicento abitanti. La sua popolazione è composta più da giovani che da anziani, 133 persone hanno fino a diciotto anni, solo 104 ne hanno più di sessantacinque. Il tasso di occupazione è del 100%, la pressione fiscale è inferiore del 14% rispetto alla media nazionale. Le persone che emigrano, nove, sono meno degli immigrati, sedici. Il bilancio comunale è di un miliardo e mezzo, e un miliardo è a carico di Regione, Provincia, Ue, Alleanza nelle Alpi. Tutto a Treviso Bresciano è certificato, persino l’aria. Il sindaco, Valerio Prignachi, eletto per assenza di avversari: ”Uno di questi giorni si fa un bel progettino, si ottiene il finanziamento e si lancia l’aerosol spray di aria alpina”.