Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 14 Mercoledì calendario

«L’uso delle mutande presso le nazioni di civiltà europea è ormai talmente radicato ed è diventato così generale da sembrare ben strano ai giovani lettori e più ancora alle mie giovani lettrici che le eleganti loro nonne e bisnonne si ostinassero a farne senza» (Scarlatti, Et ab hic et ab hoc, 1928)

«L’uso delle mutande presso le nazioni di civiltà europea è ormai talmente radicato ed è diventato così generale da sembrare ben strano ai giovani lettori e più ancora alle mie giovani lettrici che le eleganti loro nonne e bisnonne si ostinassero a farne senza» (Scarlatti, Et ab hic et ab hoc, 1928).