Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 14 Mercoledì calendario

«Il 24 ottobre 1884 il Consiglio comunale di Milano invitò le signore ad aggiungere fosfato di ammonio all’amido usato per indurire le gonne e per ovviare agli incidenti causati dalla pessima abitudine di gettare, per le strade, fiammiferi e mozziconi di sigaro accesi

«Il 24 ottobre 1884 il Consiglio comunale di Milano invitò le signore ad aggiungere fosfato di ammonio all’amido usato per indurire le gonne e per ovviare agli incidenti causati dalla pessima abitudine di gettare, per le strade, fiammiferi e mozziconi di sigaro accesi. Per impedire il libero accesso alle pulci, invece, era di moda portare, appeso alla cintura con una catenina d’oro, un piccolo animale impagliato - scoiattolo, zibellino, martora o puzzola - allo scopo di ”catturarle” qualora fossero divenute troppo sfacciate».