Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 14 Mercoledì calendario

«Si lavavano gli antichi romani il viso, le mani e le gambe ogni giorno e ogni nondina - nove giorni - lavavano il resto del corpo in un locale chiamato lavatrina posto accanto alla cucina

«Si lavavano gli antichi romani il viso, le mani e le gambe ogni giorno e ogni nondina - nove giorni - lavavano il resto del corpo in un locale chiamato lavatrina posto accanto alla cucina. L’arredo era composto da sedili a braccioli, e avanti ad essi era situata una vaschetta d’acqua corrente che finiva in un pozzo nero, quando non si faceva uso di recipienti portatili collocati sotto la latrina chiamata sella pertusa che si prestavano, stranamente, a divenire spesso luogo di incontri per ameni conversari».