Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 15 Giovedì calendario

E la nonna come faceva coi suoi capelli? Dipende. Se li aveva già completamente bianchi, passava in drogheria, comperava fialette di «reflex» color argento, e lo dava subito dopo essersi lavata i capelli (col sapone di Marsiglia)

E la nonna come faceva coi suoi capelli? Dipende. Se li aveva già completamente bianchi, passava in drogheria, comperava fialette di «reflex» color argento, e lo dava subito dopo essersi lavata i capelli (col sapone di Marsiglia). Così toglieva il giallo ai suoi bei capelli argentati... che diventavano turchini come quelli della fata di Pinocchio. Se invece era «moderna» andava regolarmente «dalla parrucchiera». In casa non avrebbe mai provato il fai-da-te: le vicine avrebbero pensato che, poverina, doveva fare grandi economie. Andare dal parrucchiere era uno status, quindi, se proprio «non poteva», si dava da fare di nascosto: tuorli d’uovo per capelli aridi, midollo di bue su quelli sfibrati e decolorazioni, con infusi di camomilla, acqua ossigenata e ammoniaca, o con le camomille Shultz, le stesse che ancora oggi trovate al supermercato.