Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 15 Giovedì calendario

Tra i calendari di moda nel Cinquecento, quelli "terapeutici" destinati a medici e barbieri. Ogni mese è collegato a un consiglio per la salute: ad aprile è bene fare i salassi, a giugno bere acqua fresca ed evitare la lussuria, a ottobre mangiare uva

Tra i calendari di moda nel Cinquecento, quelli "terapeutici" destinati a medici e barbieri. Ogni mese è collegato a un consiglio per la salute: ad aprile è bene fare i salassi, a giugno bere acqua fresca ed evitare la lussuria, a ottobre mangiare uva. Due terzi del calendari pubblicati in questo periodo mostrano in prima pagina un uomo in piedi (a seconda delle edizioni un nudo o uno scheletro) intorno al quale compaiono consigli per i salassi a seconda della posizione della luna. L’anonimo autore di un calendario pubblicato a Magonza nel 1528, suggeriva di «cavare il sangue a un giovane mangione con la luna crescente, a uno magrolino con quella calante, ai vecchi con la vecchia, ai ragazzi con la nuova».