Stefan Kanfer (a cura di),"Groucho Marx, O questíuomo morto, o il mio orologio si fermato. Il meglio del meglio di Groucho", Einaudi Tascabili Stile Libero., 15 novembre 2001
Groucho Marx era grato alla moglie Ruth per la pazienza con cui subiva la stessa battuta, ripetuta più e più volte con ospiti diversi, dopo che aveva fatto ridere il primo
Groucho Marx era grato alla moglie Ruth per la pazienza con cui subiva la stessa battuta, ripetuta più e più volte con ospiti diversi, dopo che aveva fatto ridere il primo. Anzi, ripresentandosi la stessa situazione, se l’invitato del momento non si decideva a pronunciare le parole giuste per dare il via allo sketch, ci pensava Ruth, talvolta indirizzando la conversazione sull’argomento. Rideva persino, ma non oltre la terza volta.