Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 15 Giovedì calendario

Ancora oggi in Italia i bambini apprendono l’irregolare durata dei mesi aiutandosi con la cantilena: «30 giorni ha novembre / con april giugno e settembre / di 28 ce n’è uno / tutti gli altri ne han 31»

Ancora oggi in Italia i bambini apprendono l’irregolare durata dei mesi aiutandosi con la cantilena: «30 giorni ha novembre / con april giugno e settembre / di 28 ce n’è uno / tutti gli altri ne han 31». Della formuletta esistevano innumerevoli esempi in latino sin dal Medioevo, come quello in versi del XIII secolo: «Junius, aprilis, september necne november / Terdenos numerant continuantque dies / Praeter quos omnes uno retinet sibi plures / Sed tenet in numero viginti Februus octo / Cui, si bissextus fuerit, superadditur unus».