Salute di sorrisi e canzoni n. 31 novembre 2001 pag. 82, 16 novembre 2001
Il collo è una delle parti meno sostenute del nostro corpo; se sulla nuca è ben attaccato alla colonna vertebrale, sotto il viso no
Il collo è una delle parti meno sostenute del nostro corpo; se sulla nuca è ben attaccato alla colonna vertebrale, sotto il viso no. Per questo dopo i 40 si rilassa in quelle pieghe orizzontali che una volta si dicevano poeticamente «collana di Venere»... per non dire rughe! Aggiungete che il collo, per sua natura, è sempre in movimento, sopporta il peso della testa, ha poco adipe sotto la pelle, quindi qualsiasi dimagrimento lo svuota subito: ed ecco l’«effetto tartaruga». Perché questo è il problema principale del collo. Sta nel mezzo, fra il viso e il petto, e alla fine è un po’ come se fosse «terra di nessuno», ci si dimentica regolarmente della sua esistenza fino al giorno che, nello specchio, appare improvvisamente invecchiato. Bisogna curarlo, allora, ma come? Facendo scendere fino lì le creme da viso o salire le emulsioni che si stendono sul corpo? Visto che è una zona delicata verrebbe da dire tutte e due, e aggiungere un po’ di ginnastica per mantenerlo saldo ed eretto. Partiamo intanto con le creme del viso: chi più fa più sembrerà giovane. Buoni abitudini. Se in profumeria vi dicono che avete bisogno di una «neck cream», cioè di una crema specifica per il collo, non compratela subito. Fatelo solo se notate che la solita crema per il viso è un po’ troppo blanda. Le creme speciali-collo fanno sempre parte delle linee «per pelli mature»: a metterle prima dei 40 anni (o se non avete messo mai altre creme più delicate) vi potrebbero pizzicare un po’, o tirare la pelle. Arrivateci poco alla volta, diluendole possibilmente con un po’ di crema idratante. Il cuscino troppo alto vi costringe a tenere il collo piegato, ma se è troppo basso fa gonfiare gli occhi. Meglio un rialzo sotto al materasso, in corrispondenza della testa. O alzare i piedini del letto, proprio come si fa nelle cliniche. Attenzione ai flush cioè gli arrossamenti che ogni tanto vengono sul collo e sul décolleté. Se siete over 50, dipendono dalle famose vampate di questa età. Se ne avete dieci di meno, non pensiate che sia arrivata la menopausa: potrebbe essere stress. In questo caso basta qualche tisana rilassante.