Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 15 Giovedì calendario

La Commissione di indagine sull’esclusione sociale ha presentato i risultati del censimento sulla povertà in Italia

La Commissione di indagine sull’esclusione sociale ha presentato i risultati del censimento sulla povertà in Italia. I barboni sono 17mila, più del 70% ha meno di 50 anni. 2 milioni e 700mila famiglie vivono con un reddito di un milione e mezzo di lire, che è considerata la soglia di povertà per una famiglia di due persone; 950mila famiglie vivono con un reddito inferiore al milione. Il 12% delle famiglie italiane vivono in stato di povertà, al Sud la la percentuale è del 24%, al Centro dl 10% e al Nord del 5,7%. Nel 2000 era povero il 16,4 delle famiglie con due figli e il 25,5% di quelle con tre.