Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 16 Venerdì calendario

Presentato Il 15 novembre, presso gli stabilimenti Ansaldo-Camozzi Energy Special Components di Milano, un nuovo telescopio binoculare

Presentato Il 15 novembre, presso gli stabilimenti Ansaldo-Camozzi Energy Special Components di Milano, un nuovo telescopio binoculare. Si chiama "Lbt", misura trenta metri di altezza e 600 tonnellate di peso, è dotato di due specchi parabolici del diametro di otto metri e quaranta centometri ed è in grado di sondare i confini del cosmo conosciuto e individuare il centro delle galassie e il luogo del Big Bang. Il telescopio, costato oltre 220 miliardi di lire, verrà posizionato sulla sommità del monte Graham, nel deserto dell’Arizona, a 1200 metri di altezza.