Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 21 Mercoledì calendario

La residenza di Napoleone a Sant’Elena si chiamava Longwood House. Bassa, gialla, col tetto in ardesia, la casa era stata costruita una cinquantina d’anni prima come stalla e deposito

La residenza di Napoleone a Sant’Elena si chiamava Longwood House. Bassa, gialla, col tetto in ardesia, la casa era stata costruita una cinquantina d’anni prima come stalla e deposito. C’erano uno studio, una camera da letto, un bagno e una stanza per il cameriere. La vasca da bagno era in legno rivestito di piombo. Finché non venne installata una piccola caldaia, l’acqua era scaldata in giardino e passata con i secchi dalla finestra.