Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 15 Giovedì calendario

«Una volta, condendo l’insalata, chiedo del peperoncino a un cameriere. Il giorno dopo, faccio lo stesso, ma il cameriere mi risponde: "Mi spiace, ma non posso, darglielo, chieda al responsabile medico"

«Una volta, condendo l’insalata, chiedo del peperoncino a un cameriere. Il giorno dopo, faccio lo stesso, ma il cameriere mi risponde: "Mi spiace, ma non posso, darglielo, chieda al responsabile medico". Vado dal dottor Volpi, lui mi conferma che, da quel momento in poi, non si poteva mangiar nulla, in assoluto, senza il permesso diretto dell’allenatore. Era stato Lippi stesso a volere tutto questo. Qualcuno lo aveva avvertito della mia richiesta di peperoncino, e lui aveva iniziato il "trattamento". Ogni pretesto era buono, anche il peperoncino» (Roberto Baggio nell’autobiografia "Una porta nel cielo", a proposito dei suoi dissapori con Marcello Lippi allora allenatore dell’Inter).