Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 15 Giovedì calendario

Contrariamente a quello che si pensa, i «rimedi della nonna» sono un’ottima soluzione per il singhiozzo: c’è chi trattiene il fiato per qualche secondo, che beve piccoli sorsi d’acqua, chi manda giù una zolletta di zucchero chi addirittura tira fuori il più possibile la lingua

Contrariamente a quello che si pensa, i «rimedi della nonna» sono un’ottima soluzione per il singhiozzo: c’è chi trattiene il fiato per qualche secondo, che beve piccoli sorsi d’acqua, chi manda giù una zolletta di zucchero chi addirittura tira fuori il più possibile la lingua. Tra i tanti rimedi, ce n’è uno che sembra funzionare meglio degli altri. Consiste in questo: si infilano il naso e la bocca in un sacchetto dentro cui si respira per una manciata di secondi: l’accumulo di anidride carbonica può aiutare a far cessare il singhiozzo.