Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 15 Giovedì calendario

Sul comune singhiozzo non si interviene con medicinali. Diverso è il discorso quando è sintomo di malattie più importanti

Sul comune singhiozzo non si interviene con medicinali. Diverso è il discorso quando è sintomo di malattie più importanti. Polmoniti, malattie dell’apparato gastroenterico, insufficienza respiratoria possono annunciarsi con una grave e persistente forma di singhiozzo, a cui di solito si fa fronte con tranquillanti. Nei casi più estremi è necessario ricorrere a un intervento chirurgico che recide il nervo frenico del diaframma.