Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 22 Giovedì calendario

«Una notizia ferale per i milanesi: il negozio Brigatti di scarpe, abiti e camicie, mutande, attrezzature sportive e quant’altro, addetto per decenni all’abbigliamento della buona borghesia meneghina, passa la mano agli stilisti Dolce e Gabbana

«Una notizia ferale per i milanesi: il negozio Brigatti di scarpe, abiti e camicie, mutande, attrezzature sportive e quant’altro, addetto per decenni all’abbigliamento della buona borghesia meneghina, passa la mano agli stilisti Dolce e Gabbana. Già sono andati in pensione i commessi calzolai che conoscevano la forma dei piedi dei clienti e quelli che sapevano, con professionale cortesia, iniziarli ai pattini a rotelle come agli sci ultraleggeri, ma anche alle più umili scarpette di tela: insomma il negozio materno che una generazione passava all’altra: indimenticabili cerimonie di iniziazione, con il commendatore nonno che affidava il nipote alla sapienza mercuriale della rinomata ditta» (Giorgio Bocca)