Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 22 Giovedì calendario

«La Quercia di Fassino dovrà abbandonare una volta per tutte la deriva estremistica che s’è vista all’opera in questi mesi (altro che dialogo coi no global, come un poco sventatamente vanno chiedendo i Salvi, i Mussi e le Melandri), dovrà impostare una politica economica e sociale incentrata sulla flessibilità del mercato del lavoro e sulla modernizzazione del Paese, dovrà lasciarsi alle spalle le tentazioni e gli eccessi giustizialisti del passato, insomma dovrà sfidare Forza Italia sul campo dell’innovazione» (Fabrizio Rondolino)

«La Quercia di Fassino dovrà abbandonare una volta per tutte la deriva estremistica che s’è vista all’opera in questi mesi (altro che dialogo coi no global, come un poco sventatamente vanno chiedendo i Salvi, i Mussi e le Melandri), dovrà impostare una politica economica e sociale incentrata sulla flessibilità del mercato del lavoro e sulla modernizzazione del Paese, dovrà lasciarsi alle spalle le tentazioni e gli eccessi giustizialisti del passato, insomma dovrà sfidare Forza Italia sul campo dell’innovazione» (Fabrizio Rondolino)