Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 22 Giovedì calendario

Per via delle temperature sempre più calde, i ghiacci dell’Artico si sono assottigliati del 40% negli ultimi quarant’anni

Per via delle temperature sempre più calde, i ghiacci dell’Artico si sono assottigliati del 40% negli ultimi quarant’anni. Il fenomeno minaccia la sopravvivenza degli Inuit, che vivono nella zona chiamata Nunavut a Nord del Canada tra la Groenlandia e l’Alaska. Il ghiaccio, sempre più sottile, rende difficile la caccia, ma soprattutto gli Inuit rischiano di rimanere senza case. Gli igloo, infatti, perdono le loro proprietà di isolamento perchè la neve, "che non è più buona", si scioglie.