Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 17 Sabato calendario

Nel kimono (ovvero "ciò che si indossa"), l’"obi" è la fascia alta circa cinquanta centimetri da avvolgere con più giri intorno al corpo e annodare sul dorso formando un grande fiocco, "zori" le ciabatte in paglia di riso (di cui i "geta" sono una variante: realizzati in legno, con due supporti messi orizzontalmente sotto la pianta a rialzare di qualche centimetro il piede da terra)

Nel kimono (ovvero "ciò che si indossa"), l’"obi" è la fascia alta circa cinquanta centimetri da avvolgere con più giri intorno al corpo e annodare sul dorso formando un grande fiocco, "zori" le ciabatte in paglia di riso (di cui i "geta" sono una variante: realizzati in legno, con due supporti messi orizzontalmente sotto la pianta a rialzare di qualche centimetro il piede da terra).