Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 17 Sabato calendario

«Gli americani sono puritani e fu proprio una campagna di lancio basata sul potenziale erotico della coppia formata da me e Angelina a decretare il mezzo fiasco del film e la diffidenza del pubblico famigliare, che invece è accorsa in massa per "Spy kids"

«Gli americani sono puritani e fu proprio una campagna di lancio basata sul potenziale erotico della coppia formata da me e Angelina a decretare il mezzo fiasco del film e la diffidenza del pubblico famigliare, che invece è accorsa in massa per "Spy kids". Considero "Original Sin" un noir, come il romanzo di Cornell Woolrich da cui è tratto e, anche se nel nostro rifacimento la vicenda è ambientata a Cuba alla fine dell’Ottocento, non c’è stato giorno in cui non abbia pensato all’originale di Truffaut "La mia droga si chiama Julie", che avevo visto da ragazzo, ammirando Belmondo e la Deneuve. Jean Paul sì che è stato un sex symbol vero, come Mastroianni» (Antonio Banderas parlando del suo ultimo film).