Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 20 Martedì calendario

L’ azienda tessile Agnona (del gruppo Ermenegildo Zegna) è una delle tre aziende al mondo autorizzate all’utilizzo del vello della vicuna, animale che vive in libertà in Perù a 4 mila metri di altezza

L’ azienda tessile Agnona (del gruppo Ermenegildo Zegna) è una delle tre aziende al mondo autorizzate all’utilizzo del vello della vicuna, animale che vive in libertà in Perù a 4 mila metri di altezza. Una volta l’anno questi animali vengono fermati al centro di un grande girotondo di uomini per essere tosati e poi rimessi in libertà, ottenendo ogni volta 3 mila chili di pelli (l’equivalente di 2 mila cappotti) per i negozi di tutto il mondo.