Michael White, ìLa scienza degli X-Filesî, Rizzoli, 20 novembre 2001
Loch Ness. Il mostro di Loch Ness potrebbe essere una comunità di plesiosauri sopravvissuti alla distruzione dei dinosauri 65 milioni di anni fa
Loch Ness. Il mostro di Loch Ness potrebbe essere una comunità di plesiosauri sopravvissuti alla distruzione dei dinosauri 65 milioni di anni fa. Problema: non devono essere troppi, perché il cibo non sarebbe sufficiente per nutrirli, e neanche troppo pochi perché senza una certa ”variazione genetica” si estinguerebbero (se in pochi sarebbero costretti ad accoppiarsi tra consanguinei troppo stretti, con relativa diffusione di malattie e malformazioni, e successiva, certa estinzione.)