Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 02 Venerdì calendario

«’La guerra? Ma caro amico, la guerra è già finita. Terminata. Chiusa”. Come, finita? ”Le racconto una storia, e allora capirà

«’La guerra? Ma caro amico, la guerra è già finita. Terminata. Chiusa”. Come, finita? ”Le racconto una storia, e allora capirà. Gli americani vanno dicendo che vogliono installare una base a terra, in Afghanistan, e non hanno ancora capito che è proprio quello che stanno cercando i taleban. Quando i commandos sovietici, vent’anni fa, furono calati sul terreno per combattere i mujaheddin, quattro di loro furono catturati sulla montagna. I mujaheddin gli tolsero la camicia, poi con la punta del coltello gli segnarono la pelle tutt’intorno alla vita, come se fosse una cintura. Non li uccisero, la ferita non era profonda; ma presero questa pelle dall’addome e dal fondo della schiena e la tirarono verso l’alto, come facciamo quando vogliamo spogliarci di una maglia. Li spellarono, e li appesero per i polsi ai rami degli alberi, lasciandoli vivi, in carne nuda. Dopo, chiamarono gli altri commandos, spiegando dov’erano i loro compagni”. E allora? ”Allora i commandos di Breznev non si fecero più vedere sulle montagne. Lo stesso accadrà agli americani. Impareranno presto”» (il generale Mirza Aslam Beg, ex presidente pakistano).