Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 21 Mercoledì calendario

La presunta ricchezza di ferro degli spinaci è dovuta a un errore di stampa in un manuale inglese di fine Ottocento: il tipografo dimenticò una virgola, e la quantità di ferro in 100 grammi di spinaci risultò di 30 milligrammi anziché di 3,0

La presunta ricchezza di ferro degli spinaci è dovuta a un errore di stampa in un manuale inglese di fine Ottocento: il tipografo dimenticò una virgola, e la quantità di ferro in 100 grammi di spinaci risultò di 30 milligrammi anziché di 3,0. L’errore fu ripreso da tutta la letteratura divulgativa fino ai nostri giorni.