Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 22 Giovedì calendario

Genesi. «Se il chiavare non fosse cosa più importante della vita, la Genesi non comincerebbe di lì» (Pavese)

Genesi. «Se il chiavare non fosse cosa più importante della vita, la Genesi non comincerebbe di lì» (Pavese). «E voi... non conchiudeste che il più bel segno che possa aver una femina che il suo amante la ami, è che la tenghi di continovo chiavata?» (Doni); «Che fatica, però, fingere di essere la madonna mentre l’uomo che ami ti sta chiavando» (Moravia); «Giust on mes fa el ven chi, el me sara dent/ e el me dis ch’el gh’ha voeuja de ciavamn; / voo sul lecc: me mett lì insci on poo arent / e poeù, paffeta, el fa per inculamm; / mi alora streng el ghicc, dagh on button, / e digh... Ovej! coss’hin sti pretension!» (Porta); «Dopo colezione, il Parodi, trattala in disparte e mostrando vaghezza di chiavarla a pescipècora, colse il destro; e le schiaffò, le innestò l’asta nel buratto» (Imbriani).