Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 22 Giovedì calendario

Intendiamo per ”Stati-regione” realtà non geografiche, ma economiche. Possono anche essere costituite da un territorio continuo (per esempio il Baden-Württemberg o l’Italia settentrionale), ma possono anche essere formate da realtà lontane tra loro

Intendiamo per ”Stati-regione” realtà non geografiche, ma economiche. Possono anche essere costituite da un territorio continuo (per esempio il Baden-Württemberg o l’Italia settentrionale), ma possono anche essere formate da realtà lontane tra loro. «In questi luoghi in cui si svolge l’attività economica, i Paesi somigliano a zebre; l’Australia occidentale è legata sempre più saldamente a Singapore e Indonesia; il Nuovo Galles del Sud a Hong Kong e Taiwan; il Queensland al Giappone; lo stato di Victoria, e in particolare Melbourne, alla Grecia». E se volessimo, ciononostante, tracciare dei confini? Non potremmo che disegnare «i contorni del flusso di informazioni».