Kenichi Ohmae, ìLa fine dello Stato-nazione. Líemergere delle economie regionaliî, Baldini&Castoldi, 22 novembre 2001
«Se un governo locale viene finanziato in modo munifico, di rado prende l’iniziativa di crearsi una base industriale per il futuro
«Se un governo locale viene finanziato in modo munifico, di rado prende l’iniziativa di crearsi una base industriale per il futuro. Perché preoccuparsi? Perché impegnarsi? Dopo tutto, in un modo o nell’altro, i soldi arriveranno. Col tempo, però, questo afflusso costante di riforme non produce un rafforzamento dell’economia locale ma, la contrario, genera una società interamente dipendente e orientata ai consumi, una società che poco per volta si organizza attorno al flusso garantito di sovvenzioni per trasformarsi in una gerarchia di funzionari locali, sindaci e governatori basata sulle protezioni e dal carattere semifeudale. Questa assuefazione al finanziamento pubblico non si mantiene a livelli costanti, ma tende inesorabilmente a crescere».