Kenichi Ohmae, ìLa fine dello Stato-nazione. Líemergere delle economie regionaliî, Baldini&Castoldi, 22 novembre 2001
«Chi tratta beni di consumo confezionati di norma è sensibile alla quota di spazio espositivo disponibile
«Chi tratta beni di consumo confezionati di norma è sensibile alla quota di spazio espositivo disponibile. E’ convinto che se la superficie occupata dal prodotto sugli scaffali del punto di vendita è più ampia, sarà possibile conquistare una quota di mercato più consistente. Nei mercati valutari prevale un atteggiamento molto simile. Una quota più cospicua dello ”schermo”, soprattutto nei bollettini trasmessi da Reuter News e Telerate - che vengono seguiti da oltre il 96 per cento dei trader di tutto il mondo - tende a dominare la ”quota mentale” degli operatori, influendo quindi in misura determinante sull’andamento dei tassiª