Fatima Mernissi, "Donne del profeta", Ecig., 22 novembre 2001
Durante la guerra civile a Medina, era uso degli uomini fermare le donne per strada e sottoporle alla pratica della ”Ta’rrud”, letteralmente ”appostarsi sul cammino di una donna per incitarla a fornicare”
Durante la guerra civile a Medina, era uso degli uomini fermare le donne per strada e sottoporle alla pratica della ”Ta’rrud”, letteralmente ”appostarsi sul cammino di una donna per incitarla a fornicare”. Secondo la tradizione fu per questo che Allah rivelò il versetto 59 della sura 33 in cui si consiglia alle mogli di Maometto di coprirsi con il ”jalahib”, (scialle molto largo usatodalle donne muslmane per coprire le spalle e il petto).