Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 16 Venerdì calendario

Secondo l’ultimo rapporto Aci, gli autobus più veloci d’Italia viaggiano a Trento (22 chilometri l’ora), quelli più lenti a Milano (11,8 km/h)

Secondo l’ultimo rapporto Aci, gli autobus più veloci d’Italia viaggiano a Trento (22 chilometri l’ora), quelli più lenti a Milano (11,8 km/h). In mezzo, Forlì e Venezia (21,80 km/h), Udine (20,55), Matera (20), Roma (16), Genova (15), Trieste (14,07), Imperia (12), Napoli (11,9). Età media di un autobus: i più nuovi stanno a Crotone (5 anni), seguita da Napoli (6), Forlì (6,3), Palermo (6,6), Torino (7,4), Milano (9), Bologna (11,2), Roma (11,7), Venezia (12), Padova (12,5), Terni e Udine (13), Matera (19). A Milano c’è un autobus ogni 450 abitanti, a Napoli uno ogni 815, a Roma uno ogni 1041.