Giuliano da Empoli, ìUn grande futuro dietro di noi. I giovani e la crisi italianaî, Marsilio, 23 novembre 2001
Lobbies. Per tutto il dopoguerra gruppi d’interesse sempre più forti e blindati hanno spinto i vari governi a legiferare in loro favore, tenendo conto solo del loro tornaconto immediato e fregandosene altamente dell’interesse generale
Lobbies. Per tutto il dopoguerra gruppi d’interesse sempre più forti e blindati hanno spinto i vari governi a legiferare in loro favore, tenendo conto solo del loro tornaconto immediato e fregandosene altamente dell’interesse generale. In che cosa consiste, in questo caso, l’interesse generale? Consiste nel predisporre le cose in modo tale che, rinunciando ciascuno a qualcosa, si stia meglio tutti per un periodo di tempo più lungo. Proprio questo non è accaduto: poichè la classe politica aveva come mira un risultato immediato, cioè quella di essere rieletta e confermata nel potere, ha senz’altro operato in modo da distribuire il più largamente possibile favori a tutti, lasciando che le conseguenze di questo spreco ricadessero su chi non aveva alcun potere contrattuale perché non era ancora nato.