Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 25 Domenica calendario

I parlamentari italiani, con 17 milioni netti al mese, sono i più pagati d’Europa. In Germania un deputato guadagna 12 milioni al mese e non ha nessun benefit gratuito

I parlamentari italiani, con 17 milioni netti al mese, sono i più pagati d’Europa. In Germania un deputato guadagna 12 milioni al mese e non ha nessun benefit gratuito. In Francia lo stipendio di un eletto è di 9 milioni e mezzo, in Danimarca 8 milioni. In Gran Bretagna scende a 8 milioni, in Portogallo a 6, in Spagna a 4 e mezzo. Anche tra gli europarlamentari i più ricchi sono gli italiani. Guadagnano quasi 19 milioni al mese più altri 18 milioni per le spese per gli assistenti, 6 milioni per le spese gestione uffici, e 7 milioni all’anno per corsi di lingue. Hanno un rimborso di 30 milioni annui per le spese mediche e 85 milioni come liquidazione alla fine di un mandato. A pagare non è il Parlamento europeo, ma i singoli stati dell’Unione. Sono le Camere italiane a fissare gli stipendi degli eurodeputati.