D di Repubblica del 06/11/01 a pagina 148., 6 novembre 2001
La Duke University di Durham (North Carolina) ha sviluppato una tecnica che utilizza gli ultrasuoni per distinguere i tumori maligni da quelli benigni con un dispositivo che emette onde molto potenti in grado di muovere leggermente i tessuti
La Duke University di Durham (North Carolina) ha sviluppato una tecnica che utilizza gli ultrasuoni per distinguere i tumori maligni da quelli benigni con un dispositivo che emette onde molto potenti in grado di muovere leggermente i tessuti. Misurando l’elasticità è possibile comprendere la natura delle cellule tumorali. Se questo nuovo metodo funzionasse, si potrebbero evitare un gran numero di biopsie (prelievi chirurgici di una parte della massa da analizzare).