Rossella Sleiter su Il VenerdÏ del, 27 novembre 2001
I ricercatori dell’Istituto Sperimentale di Floricultura di Sanremo, diretti dal professor Tito Schiva, sono riusciti a inserire il gene di una medusa dell’Oceano indiano, la Acquaeorea regia, in diverse varietà di fiori
I ricercatori dell’Istituto Sperimentale di Floricultura di Sanremo, diretti dal professor Tito Schiva, sono riusciti a inserire il gene di una medusa dell’Oceano indiano, la Acquaeorea regia, in diverse varietà di fiori. Con quel gene (chiamato Green Fluorescent Protein), un fiore colpito dai raggi ultravioletti diventa fosforescente. Secondo Schiva la scoperta potrebbe servire a rivelare le piante geneticamente modificate.